Si tratta di un nostro servizio offerto al cliente sul materiale fornito da lui, se interessati potete contattarci cliccando qui o scrivere direttamente all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. descrivendo il tipo di materiale da trattare e riceverete un preventivo. Nel dettaglio qui di seguito vorremmo spiegare di cosa di tratta: La pallinatura con sfere di vetro è un trattamento meccanico che usa microsfere di vetro per pulire e compattare la superficie di un materiale.  Come funziona:

  • Si usa un getto d'aria compressa, a bassa pressione, per bombardare la superficie della parte da trattare con microsfere di vetro.Il diametro delle microsfere in vetro è di 100 ai 200 micron, poco più di un capello.

Vantaggi:

  • Migliora la finitura estetica
  • Non è aggressiva come la sabbiatura tradizionale e non danneggia in alcun modo la superficie.
  • È adatto a superfici delicate, come alluminio o leghe leggere
  • Non inquina la superficie trattata
  • Elimina le imperfezioni superficiali senza deformarle e senza asportare materiale

Il processo di pallinatura a sfere di vetro è perfettamente adatto a trattare superfici che poi andranno verniciate, fornendo un’ottima base di aggrappo per la vernice. Inoltre, ha la capacità di far risaltare difetti del pezzo che altrimenti non sarebbero visibili; ad esempio effettuando questo trattamento su una testata sarebbe molto più facile vedere una potenziale crepa in essa, oppure la già avvenuta corrosione del metallo. In nessun caso la pallinatura a sfere di vetro amplifica tali problemi, li rende solo chiaramente visibili. Il più importante è sicuramente il lato estetico, soprattutto per quanto riguarda superfici in alluminio (come mozzi ruote, piastre, leve o altri particolari). Nella galleria qui di seguito sono visibili degli esempi di lavorazione di parti meccaniche con la pallinatura a sfere di vetro.

Contattaci

Free Lightbox Gallery